Teatro Adulti
Fare Teatro per esprimere il proprio Sé
“Il Tempo e il Desiderio”
Interpretazione d'attore mediante l'Ascolto, lo Sguardo, il Gesto, il Movimento, l'Espressività Corporea, il Tocco e la Relazione
Laboratorio annuale di Teatro (con elementi Sociali e di Benessere) per adulti
ARGOMENTI / PRATICA
Donare tempo a sé stessi e dedicarlo ai propri desideri. Ri - Conoscere, ri - scoprire ed esprimere liberamente passioni e aspirazioni, trasformandoli in atto creativo. Esprimere la propria creatività, raccontare se stessi, incontrare e interagire con gli altri, liberare pulsioni e istinti. “Sei sempre in tempo! Datti alla vita!”
Mediante la pratica teatrale, si vogliono allenare le 10 Life Skills (Competenze Cognitive, Emotive e Relazionali):
Consapevolezza di sé
Gestione delle emozioni
Gestione dello stress
Comunicazione efficace
Relazioni efficaci
Empatia
Pensiero creativo
Pensiero critico
Prendere decisioni
Risolvere problemi
Il lavoro è incentrato sulla fisicità e sulla parola integrata al movimento. Vogliamo lasciare il corpo libero di comunicare, anche mediante il fare l’esperienza di un linguaggio non-verbale (Chi volesse ha, perciò, l’opportunità di originare una storia composta da sole azioni fisiche):
Lavoro su corpo ed emozioni
Creazione di un personaggio
Improvvisazione
Ideazione o scelta di un testo - monologo o dialogo – e/o di una partitura d’azioni fisiche
Interpretazione e allestimento di scene inventate dai partecipanti oppure ispirate a opere già esistenti
Moduli di lavoro:
Training d’attore
Giochi di ascolto
Giochi di contatto
Giochi di fiducia
Lavoro sul personaggio: scoprirne, attraverso il nostro corpo, il fisico e, mediante la sua gestualità, individuarne personalità e carattere, coerenze e contraddittorietà, sogni e bisogni, aspettative e mancanze, scopi, volontà e conflitti
Improvvisazione: libera, strutturata e “a canovaccio”. Da circostanze e situazioni del nostro quotidiano a episodi della vita del personaggio
Ideazione di un monologo, di un dialogo o di una partitura d’azioni fisiche, ispirata alle improvvisazioni
Tecniche d’immedesimazione
Dimostrazione di Lavoro finale, creata dal gruppo stesso di partecipanti.
Il laboratorio offre la possibilità di:
esprimere un pensiero, un sentimento, un punto di vista sul proprio quotidiano, sulla società, sul mondo, anche attraverso il corpo e la voce di un personaggio d’invenzione oppure ispirato alla letteratura;
raccontare se stessi, dare forma alla propria interiorità, anche tramite la creazione di un personaggio capace di trasmettere la parte più vera di noi e, allo stesso tempo, offrirci protezione e sicurezza da un’esposizione diretta;
incontrare una moltitudine di tipologie umane e rispondere a un bisogno di conoscenza e comprensione di sé stessi e degli altri;
liberare emozioni, pulsioni e istinti, per acquisire e potenziare la propria autostima;
Per informazioni: EQUILIBRI STUDIO 3921956537 - equilibristudio@gmail.com - INSEGNANTE Monica Massone 348 4024894 quizzyteatro@gmail.com