In età scolare si impostano e consolidano le abitudini alimentari del bambino, pertanto è in questa fase della vita che la famiglia e la scuola devono contribuire allo sviluppo di uno stile alimentare salutare, che permanga nell’età adulta.
Esperti in dietetica della donna in tutte le fasi della sua età, in particolare ci occupiamo di alimentazione in caso di squilibrio ormonale, in caso di procedure PMA, policistosi ovarica ed iperinsulinemia, della dietetica per il sostegno alla fertilità e del concepimento, acne giovanile e non, ed in qualsiasi caso in cui sia diagnosticato uno squilibrio ormonale (policistori ovarica, estrogeno dominanza, endometriosi);
Durante tutto l'arco della gravidanza e l’allattamento seguiamo le mamme indicando loro le scelte alimentari più opportune per sopperire alle nuove fisiologiche esigenze proprie di questo momento della vita femminile, al fine di raggiungere e mantenere un adeguato apporto di macro e micronutrienti durante tutto il periodo.
Sviluppando uno schema dietetico personalizzato che permetta un adeguato apporto di macro e micronutrienti specifico per questo delicato momento della vita di una donna, con particolare attenzione al giusto apporto del minerale calcio per il mantenimento della salute dell’osso, al riequilibrio ormonale.
Con l’avanzare dell’età la composizione corporea muta, così come il metabolismo e i fabbisogni di macro e micronutrienti. Con una corretta educazione alimentare si può migliorare lo stato globale di salute e ritrovare il piacere del cibo, ad esempio modificando la consistenza dei piatti o attuando piccole strategie per renderli più appetibili. Importante è anche educare al corretto apporto idrico quotidiano.
Elaboriamo schemi dietetici specifici per sportivi adulti, adolescenti o bambini, specifici a seconda dello sport praticato.
Forniamo schemi dietetici speciali in caso di patologie diagnosticate (ipertrigliceridemia, ipercolesterolemia, sindrome del colon irritabile, ipertensione, artrite reumatoide, diverticolite, diverticolosi, gotta, ipotiroidismo, ridotta tolleranza la glucosio a digiuno, steatosi epatica non alcolica, litiasi renale e bisiale, malattia da reflusso gastroesofageo etc…..) In caso di patologie diagnosticate si chiede sempre di portare la documentazione clinica posseduta dal paziente, al fine di elaborare il piano nutrizionale specifico per la patologie o per le patologie diagnosticate.
Elaboriamo schemi dietetici speciali in caso di allergie alimentari accertate o di intolleranze diagnosticate (le uniche vere intolleranze sono: celiachia o intolleranza al glutine, intolleranza al lattosio, al fruttosio, agli alimenti liberatori di istamina o di ricchi di istamina a conservanti, edulcoranti, tensioattivi, gelificanti ed addensanti, coloranti, nichel, lieviti).
Forniamo dieta antinfiammatoria e per patologie autoimmuni a carattere infiammatorio come tiroidite di Hashimoto, Lupus, Artrite Reumatoide, psoriasi, candidosi, sclerosi multipla, dermatite atopica, Morbo di Chron e rettocolite ulcerosa; il lavoro viene svolto in team con lo o gli specialisti che seguono la paziente.
Elaboriamo schemi dietetici chetogenici sia per il trattamento dell’emicrania che del mal di testa dallo squilibrio insulinemico, sia per il trattamento dell’obesità e della sindrome metabolica.
Proponiamo percorsi di alimentazione consapevole volta alla riacquistare le sensazioni corporee di fame e sazietà e alla messa a punto di strategie per la gestione della fame compulsivo-emotiva.
E’ possibile seguire percorsi di counseling nutrizionale e strategie di gestione degli impulsi alimentari attraverso esercizi di mindful eating coadiuvati dall’intervento di uno psicologo specialista Mindfulness.