Che cos'è la metodologia GYROKINESIS®?
La metodologia GYROKINESIS® è un sistema di esercizi a corpo libero che utilizza il movimento per superare i propri limiti, migliorando in modo armonico la funzionalità dell’intero organismo. Il metodo si basa su movimenti fluidi, circolari e continui, eseguiti con il supporto di uno sgabello, un tappetino e il proprio respiro.
Benefici della GYROKINESIS®
Migliora la coscienza corporea
Aiuta a ritrovare una postura corretta
Tonifica e armonizza la muscolatura
Aumenta la flessibilità, l’elasticità e la forza della colonna vertebrale
Migliora l’estensione articolare
Incrementa la resistenza muscolo-tendinea
Stimola il liquido sinoviale
Migliora la circolazione sanguigna e linfatica
Favorisce il controllo psico-fisico
Supporta il metabolismo
Potenzia equilibrio e coordinazione neuro-muscolare
Alla fine di ogni lezione si avverte una sensazione di energia rinnovata, leggerezza e flessibilità generale. Alcuni esercizi possono essere svolti anche a casa o in ufficio, per mantenere il corpo fluido ed espanso tra una sessione e l’altra.
Come si svolge una lezione di GYROKINESIS®
Inizio — Il risveglio dei sensi
La sessione comincia con un auto-massaggio, chiamato da Juliu Horvath "il risveglio dei sensi": un momento di ascolto e consapevolezza delle zone contratte, che apre uno spazio dedicato a sé stessi, al respiro e al corpo.
Sviluppo — Movimento e allungamento
Seduti su sgabelli, si mobilizzano la colonna vertebrale e la zona pelvica, espandendo progressivamente il lavoro a anche e arti. La parte centrale si svolge a terra, focalizzandosi su allungamento e tonificazione della catena muscolare anteriore e posteriore.
Conclusione — Coordinazione ed equilibrio
In piedi, si lavora con ritmo e respiro su coordinazione, equilibrio e integrazione del movimento.
Per i più esperti
Le classi avanzate propongono esercizi con maggiore resistenza, per preparare il corpo a prestazioni fisiche più impegnative.
Respirazione
Ogni movimento è integrato da una respirazione ritmica e melodica, che stimola il sistema nervoso, apre i canali energetici e favorisce l’ossigenazione del sangue, migliorando la capacità polmonare e aiutando l’eliminazione di scorie e tossine.
Approfondimento tecnico
Non si usano pesi: il lavoro avviene in allungamento e opposizione delle forze, sfruttando leve naturali e stimolando la mobilità articolare (spalle, gomiti, polsi, anche, ginocchia, caviglie, piedi e dita). Il bacino viene guidato in antiversione e retroversione con il supporto del pavimento pelvico, favorendo la libertà della colonna vertebrale. Tutti i movimenti sono collegati tra loro come un’onda continua, fluida e coordinata.
Abbigliamento consigliato
Abiti comodi e pratici che permettano ampiezza di movimento. Si lavora senza scarpe.
Per informazioni e/o prenotazioni [clicca qui]