Agevolare la consapevolezza del corpo.
Favorire l’auto-osservazione, l’auto-educazione e il rispetto di sé.
Favorire l’attenzione globale al respiro e consapevolezza dell’interdipendenza con gli stati mentali: scoperta delle varie fasi respiratorie, dei ritmi respiratori, dei contenuti espressivi del respiro.
Stimolare l’attenzione e la concentrazione.
Favorire la capacità di osservazione.
Risvegliare e stimolare l’immaginazione e la creatività.
Creare le condizioni per potenziare la fiducia in se stessi.
Favorire il rispetto dei tempi, degli spazi, delle potenzialità di sé e degli altri.
Nutrire i fondamenti per una vita di benessere, in pieno rispetto e stima di sé e degli altri.