Fisioterapia Pelvica

Benessere intimo, forza profonda, qualità di vita

La fisioterapia pelvica si prende cura di una parte fondamentale del nostro corpo, spesso trascurata: il pavimento pelvico, l’insieme di muscoli, legamenti e tessuti che sostiene gli organi interni, favorisce una buona postura, partecipa alla sessualità e gioca un ruolo chiave in gravidanza, parto e menopausa.

Quando rivolgersi alla fisioterapia pelvica?

Se avverti uno di questi segnali, potrebbe essere il momento giusto per prenderti cura del tuo pavimento pelvico:

• Perdita involontaria di urina (durante risate, tosse, sport…)
• Sensazione di peso o ingombro nella zona pelvica
• Dolore durante i rapporti sessuali
• Bruciore, prurito o fastidio persistente a livello vulvare
• Dolori pelvici cronici o mestruali intensi
• Risvegli notturni frequenti per urinare
• Difficoltà a svuotare completamente la vescica
• Diastasi addominale nel post parto

Di cosa ci occupiamo

Un approccio dedicato e personalizzato

Ogni percorso inizia con una valutazione fisioterapica individuale, durante la quale la nostra professionista specializzata raccoglie le informazioni necessarie per impostare un trattamento mirato, sicuro e rispettoso della tua storia.

Incontri ciclici e piccoli gruppi dedicati

Periodicamente lo studio propone cicli di incontri in piccoli gruppi pensati per lavorare in modo mirato sul benessere del pavimento pelvico.
Si tratta di percorsi guidati, riservati esclusivamente a chi ha già effettuato una prima valutazione individuale con la fisioterapista, al fine di garantire efficacia e sicurezza nella pratica.

Un'opportunità preziosa per approfondire la consapevolezza corporea, apprendere esercizi utili e condividere il percorso in un ambiente accogliente e rispettoso.

Inizia a prenderti cura di te

Il benessere del pavimento pelvico è una parte essenziale della salute femminile (e non solo).
Contattaci per una consulenza personalizzata o per ricevere informazioni sui gruppi e gli incontri a tema.
Siamo qui per aiutarti a ritrovare forza, equilibrio e libertà.