Shiatsu
Introduzione
Lo Shiatsu è una disciplina manuale di origine giapponese che unisce antiche conoscenze orientali a un approccio olistico al benessere. Attraverso pressioni esercitate con pollici, palmi, gomiti e, in alcuni casi, ginocchia, agisce su punti e linee energetiche del corpo (meridiani) per favorire il riequilibrio psicofisico e migliorare il flusso vitale.
Origini
Nato in Giappone nel XX secolo, lo Shiatsu affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese, basandosi sul concetto di Ki (energia vitale) che scorre nei meridiani. Il termine “Shiatsu” significa letteralmente pressione con le dita e si è sviluppato come pratica terapeutica riconosciuta per il mantenimento e il recupero della salute.
Come funziona
Durante una seduta di Shiatsu, l’operatore applica pressioni costanti e dolci, stiramenti e mobilizzazioni articolari. L’obiettivo è sciogliere blocchi energetici, stimolare il naturale processo di autoguarigione e ripristinare l’equilibrio tra corpo e mente.
Il trattamento si riceve vestiti, preferibilmente con abiti comodi, sdraiati sul lettino o su un futon a terra, (a discrezione del cliente)
Benefici
Riduzione di tensioni muscolari e rigidità articolare
Miglioramento della postura e della mobilità
Riduzione dello stress e miglioramento del sonno
Sostegno al sistema immunitario
Maggiore consapevolezza corporea e rilassamento profondo
Per chi è indicato
Lo Shiatsu è adatto a persone di tutte le età e condizioni fisiche. È particolarmente indicato per chi desidera ritrovare energia, ridurre lo stress, alleviare dolori muscolo-articolari e migliorare la qualità della vita.
Per informazioni e/o prenotazioni [clicca qui]